"Eppure Sentire" è un'espressione utilizzata frequentemente in ambito psicologico e filosofico, in particolare per descrivere una condizione di dissonanza cognitiva. Si riferisce alla sensazione persistente, a volte irrazionale, di sapere o percepire qualcosa in un modo, nonostante l'evidenza contraria o le argomentazioni logiche che suggeriscono il contrario.
In sostanza, esprime un conflitto tra la ragione e l'emozione. Una persona che sperimenta "eppure sentire" potrebbe, ad esempio, razionalmente comprendere che una relazione è dannosa, ma "eppure sentire" un forte attaccamento e desiderio di rimanere.
Questo fenomeno può manifestarsi in diversi contesti, tra cui:
Comprendere "eppure sentire" è importante perché può portare a comportamenti disfunzionali e a una difficoltà nel prendere decisioni sane e razionali. Affrontare questa condizione richiede spesso un lavoro introspettivo per identificare l'origine delle emozioni che alimentano la sensazione e per valutare in modo obiettivo la situazione. In alcuni casi, può essere utile cercare l'aiuto di un terapeuta.